
Grotta stagionatura
Il tocco finale di un buon formaggio è l'ambiente di stagionatura. La grotta naturale all'interno del centro storico di Abriola conferisce sapori unici ai nostri formaggi.
Leggi tutto
L’Azienda di Nicola Pessolani ha saputo tramandare il meglio della tradizione casearia lucana alle generazioni future salvaguardando i principi della qualità e della ricerca della perfezione. I Formaggi prodotti con latte di animali al pascolo rispetto a quelli prodotti con animali da stalla, contengono un’intensa componente aromatica ed un più alto valore nutrizionale. Il latte utilizzato per la produzione dei formaggi proviene unicamente da razza bovina podolica che vive allo stato brado sui pascoli incontaminati della Basilicata. Ed è proprio la qualità dei pascoli e la tipicità della razza che rendono uniche le produzioni di caciocavallo, distinguendolo dalle classiche produzioni nazionali
Il tocco finale di un buon formaggio è l'ambiente di stagionatura. La grotta naturale all'interno del centro storico di Abriola conferisce sapori unici ai nostri formaggi. Ad agosto 2013 una nuova sfida caratterizza la nostra azienda la ristrutturazione del locale vendita e il rilancio del "Caseus Cafè" (meditazione sui formaggi) si tratta di una sala venduita e degust... L’Azienda di Nicola Pessolani ha saputo tramandare il meglio della tradizione casearia lucana alle generazioni future salvaguardando i
Grotta stagionatura
Caseus Cafè
news5
Il latte utilizzato per la produzione di questo formaggio a pasta filata è il latte della razza Bovina Podolica, una razza che vive allo stato brado. La tipicità della razza e la qualità dei pascoli conferiscono al latte le caratteristiche uniche per la produzione del caciocavallo.